
UDHETIMET E ARBERISE
I PERCORSI DELL'ARBERIA
IL NUOVO RECITAL DI PINO CACOZZA
Dopo il successo delle
due precedenti opere teatrali “De Rada e Milosao”, dedicata al vate
della letteratura albanese Girolamo De Rada, e “Rrënjat e Arbërisë”
(Le radici dell’Arberia) concentrata essenzialmente sulle origini e
sul valore etnico-storico della minoranza albanese in Italia,
rappresentate in tutte le comunità albanofone, in diverse località
italiane e nelle aree albanofone dei Balcani, per la quale opera
l’autore ha ricevuto il prestigioso Premio Mediterraneo 2009,
ecco il nuovo
recital del poeta cantautore Pino Cacozza dal titolo
Udhëtimet
e Arbërisë
I percorsi dell’Arberia
Il Recital che si compone di 21 momenti, con testi cantati o recitati
su sfondo musicale, è un percorso attraverso la cultura arbëreshe.
Si tratta di un’opera
teatrale di 75 minuti realizzabile sia in ambienti chiusi che in
spazi esterni, piazzette o gjitonie, debitamente organizzati in
“teatro all’aperto”.
L’artista, protagonista
unico, erede del filone impegnato della canzone/teatro del grande
interprete Giorgio Gaber, racconta i percorsi più significativi del
mondo italo-albanese.
Utilizzando pochi, ma significativi strumenti scenici, con un
susseguirsi di monologhi, dialoghi e canzoni, alternando momenti
seri, ironici, satirici, passionali ed emozionali, l’attore spiega
gli eventi, illustra le difficoltà di integrazione, i problemi
dell’esistenza, gli ostacoli d’una globalizzazione imperante, cerca
proposte dagli incontri con le figure fondamentali del ‘900
italo-albanese, si àncora nella speranza d’una sopravvivenza
derivante dalla cultura del confronto e della contaminazione
positiva, ripercorre in definitiva le tappe salienti che hanno
permesso agli “arbëreshë” di inserirsi a pieno titolo nella Storia
d’Italia, contribuendo alla sua nascita, alla sua formazione e al
suo sviluppo.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
www.arbitalia.it |
www.pinocacozza.it

|
UDHËTIMET E ARBËRISË
DI PINO CACOZZA SU CD
Presentazione ufficiale:
DOMENICA
14 MAGGIO 2017 ORE 17.00
SEMINARIO MAGGIORE EPARCHIALE DI LUNGRO
VIA
PAPARELLE 16 - COSENZA
PRESENTAZIONE DELL'OPERA POETICA
"NJE FJETE JETE" (UN FOGLIO DI VITA)
|
 |
|
|
- UN RECITAL DA NON PERDERE
- UN RECITAL SULLA PRESENZA
IN ITALIA DELLA MINORANZA ETNICO-LINGUISTICA ARBERESHE
- UN RECITAL SULLA RICERCA
DELLA PROPRIA IDENTITA'
- UN VIAGGIO SUI VALORI, LE
PECULIARITA' E I PROBLEMI DELL'ARBERIA
- UN RECITAL DA RAPPRESENTARE
NEI TEATRI E NELLE PIAZZE
- UN RECITAL ALTAMENTE
DIDATTICO ADATTO ALLE PROGRAMMAZIONI SCOLASTICHE
|
|
MALLI IM, KU VAJTE
SOT? |
UDHËTIM I PARË - ME MALLIN E VJETER |
TË
DUA VET PËR
MUA |
SHKUNDULLIM |
KJO
ËSHTË
FESTA MË
E MADHE |
DIALOG 1 |
PËRPJEKJE
1 |
VALLE
VALLE |
DIALOG 2 |
UDHËTIM I DYTË – ME MIKUN E BJERË |
E BUKURA VASHËS,
E BUKURA GJITONI |
PËRPJEKJE
2 |
DIALOG 3 |
UDHËTIM I TRETË – ME ARBËRINË E ARDHMJES |
U VINJ E TË
KËRKONJ |
PËRPJEKJE
3 |
ZËMI
VALLEN |
MBYLLJE |
|
IL NUOVO RECITAL DI PINO CACOZZA |
|
CALENDARIO DELLE
RAPPRESENTAZIONI ANNO 2012 |
|
|
PER INFORMAZIONI CONTATTA
ASSOCIAZIONE
CULTURALE ARBITALIA
SITO INTERNET
DEGLI ALBANESI D’ITALIA
Via Domenico Mauro 80 - 87069 San Demetrio Corone (CS)
Tel. 0983 511658 – 0984 956351 – 338 8555484 |
Si ringraziano
REGIONE CALABRIA
ISTITUTO
REGIONALE PER LA COMUNITA’ ARBERESHE DI CALABRIA
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA
ASSESSORATO
ALLA CULTURA
ASSESSORATO
ALLE MINORANZE LINGUISTICHE
ASSESSORATO
ALLO SPORT, TURISMO E SPETTACOLO
COMUNITA’
MONTANA DESTRA CRATI
COMUNITA’
MONTANA DEL POLLINO E DELL’ARBERIA
COMUNITA’
MONTANA DELL’ALTO JONIO
COMUNITA’
MONTANA SINISTRA CRATI
UNIONE
ARBERIA
COMUNE DI SAN
DEMETRIO CORONE |
|
|
|