FORUM
GIOVANILE: DIBATTITO SUL VALORE DELLA LEGALITA’
Nell’ambito degli appuntamenti
socio-culturali previsti dal Forum giovanile, organizzato dal locale Liceo
classico e dall’Amministrazione comunale, si è svolto, presso la sala
teatro del Collegio di Sant’Adriano un dibattito sul tema: “ Il valore
della legalità: il pericolo delle mafie per la convivenza democratica”.
Per discutere sul problema e per rispondere ai numerosi interrogativi
degli studenti sono intervenuti due ex alunni dell’Istituto, il giudice
del tribunale di sorveglianza Albero Liguori e il sostituto procuratore
Francesco Minisci. Il dibattito, presieduto dal Sen. Cesare Marini e dal
Dirigente scolastico Demetrio De Angelis, è stato coordinato dal
giornalista Arcangelo Badolati.
Dopo una breve relazione dei
due magistrati, i protagonisti del dibattito sono diventati gli alunni
che, stimolati sapientemente da Arcangelo Badolati, con una serie di
domande, hanno dato la possibilità, sia al senatore Marini che ai
magistrati Liguori e Minisci, di illustrare l’impegno dello Stato, della
magistratura e delle forze di polizia per prevenire e combattere i
fenomeni mafiosi e criminali. Per i relatori la vera soluzione al problema
potrà essere data solo dalla piena attuazione del dettato costituzionale,
a cominciare dai comportamenti quotidiani di ogni cittadino che non
devono essere privi di ideali e di sentimenti. C’è motivo, quindi, di
essere fiduciosi perché gli elementi di speranza per sconfiggere sia la
microcriminalità che gli atteggiamenti maggiormente delinquenziali si
ritrovano non solo nelle Istituzioni, ma anche nella politica e nella
società.
La manifestazione si è conclusa
con gli interventi delle insegnanti Angela Castellano e Maria Luisa
Donato, fra l’altro docente referente del forum giovanile, previsto dal
Piano dell’Offerta Formativa della scuola.
Gennaro De Cicco