FINALMENTE LA
SANDEMETRESE GIOCHERA’ IN CASA
Dopo 5 anni di esilio forzato,
finalmente la Sandemetrese calcio potrà giocare in casa, nel proprio campo e
avere vicino i tanti tifosi che hanno sostenuto la squadra nelle trasferte e
che ora potranno applaudire i propri giocatori dagli spalti del campo
sportivo reso agibile. Era dal campionato 2000/2001, l’ultimo campionato di
terza categoria disputato, che la squadra, allenata da Gennaro De Cicco, non
giocava più in casa, data la l’inagibilità dichiarata in base alla legge 626
recante le norme sulla sicurezza negli stadi. Il campo non era risultato più
agibile e quindi da allora anche le partite in casa si dovevano disputare in
campo neutro. Spesso le partite venivano giocate nei campi di San Cosmo
Albanese o a San Giacomo D’Acri.
Apprendiamo dal Sindaco Antonio
Sposato che è stata nominata una commissione comunale, che provvederà entro
brevissimo tempo e cioè entro fine ottobre, data di inizio campionato
2006/2007, al collaudo del campo e alla dichiarazione che i lavori, portati
a termine a spese del comune, hanno reso sicuro e quindi agibile la
struttura sportiva. Da quest’anno infatti non è più necessario che la
commissione di collaudo venga nominata dalla Provincia e dalla Prefettura ma
può essere nominata dal comune proprietario dell’impianto. Ciò rende più
veloce l’iter del collaudo.
La commissione risulta così
formata: il Sindaco, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Ing. Salvatore
Lamirata o un suo delegato, un Rappresentante dell’As n.3 di Rossano, un
rappresentante dei Vigili del Fuoco di Cosenza, un esperto in
elettrotecnica.
Il sindaco Sposato, ha garantito inoltre, che a
sostegno dell’iniziativa calcistica, l’amministrazione comunale elargirà un
contributo per l’iscrizione della squadra nel Campionato di seconda
categoria 2006/2007.
Giovanni Luca Baffa